Vai al contenuto

Riunione di primavera 2023 a Lugano

Conferenza di primavera 2023 a Lugano

Grazie al 13° e più giovane membro del nostro network, SwissLegal Indemini Partner SA, dal 2022 SwissLegal è presente anche nella Svizzera italiana ed è quindi il primo network di studi legali che riesce a essere presente in tutte e quattro le regioni linguistiche della Svizzera. E quindi con piacere che abbiamo svolto la conferenza di primavera di quest'anno nel segno di questa espansione e con l intento di visitare gli uffici dei nostri colleghi ticinesi, che sono stati il punto di partenza della nostra conferenza di avvocati, accompagnata anche da un buon aperitivo di apertura.

Cogliamo l'occasione per ringraziare Clarissa Indemini e il suo team per averci ospitato nei loro uffici e per il loro attivo supporto nell'organizzazione dell'intero evento a Lugano!

Dopo l'inizio in comune in Via G.B. Pioda 8 a Lugano, l'evento è proseguito presso l'Hotel Villa Sassa (Lugano), dove gli ospiti sono stati  informati sul positivo andamento dell attività, sugli sviluppi attuali e sui progetti futuri del Gruppo SwissLegal. Dopo le informazioni commerciali generali, l'attenzione si è nuovamente concentrata sui workshop, che hanno l obiettivo   di alimentare  uno scambio attivo di esperienze tra i professionisti e tra le singole sedi. Questa volta si è trattato di quattro workshop preparati internamente sui seguenti temi: "Accordi tra azionisti" (Daniela von Flüeh, Dr. Nicolas Rouiller); "Negoziazioni di successo" (Martin Frey); "Esecuzione di sentenze straniere in Svizzera" (Alban Matthey, Philip Jackson) e "Soluzioni IT & legal tech alla SL" (Manuel C. Frick). Un sentito ringraziamento ai colleghi sopra citati per l'impeccabile preparazione e conduzione dei loro workshop, nonché per la successiva e concisa sintesi dei rispettivi risultati nella sessione plenaria. Come di consueto, la parte tecnica si è conclusa con una cena comune, che ha offerto l'opportunità di approfondire alcuni argomenti dei workshop o semplicemente di fare networking in un contesto conviviale.

La particolarità di questa conferenza  e stato  il programma che si è svolto  dal venerdì al sabato, con  pernottamento facoltativo  post-congressuale. Sabato (13 maggio 2023) gli interessati hanno percorso  insieme il Sentiero degli Ulivi da Castagnola a Gandria per poi rifocillarsi con deliziose specialità ticinesi al Ristorante Antico, da dove - alcuni ospiti sono tornati   a Lugano in battello, mentre altri  si sono recati al Museo dei Contrabbandieri sulla sponda opposta del lago, dove ad accoglierli vi erano un membro della Dogana (ex Corpo delle Guardie di Confine) e  un membro del personale doganale, che li  hanno  introdotti alla storia del controllo di frontiera a Gandria. Con orgoglio la guida  ha mostrato  I cimeli che fanno parte della storia della dogana  (ad esempio una barca per contrabbandieri alimentata a batteria e un sottomarino per contrabbandieri con motore a pedali),  sequestrati nei decenni precedenti,   eloquente esempio  di come i contrabbandieri utilizzavano in modo fantasioso le rotte lacustri  e terrestri tra la Svizzera e l'Italia per importare ed esportare illegalmente merci a partire dagli anni Quaranta.

Per quanto piovoso sia stato l'inizio della conferenza, la soleggiata regione svizzera si è mostrata in modo amichevole verso la fine dell'escursione di gruppo del  sabato, quando il sole primaverile è finalmente apparso ai partecipanti durante il viaggio di ritorno in barca e ha offerto spettacolari viste panoramiche.  Conserviamo un bel ricordo d la visita a  Lugano - arrivederci alla  prossima volta!

« Ci vediamo ! »

images

Riunione di primavera 2023 a Lugano

Update

Incontri arricchenti al Career Day organizzato da AEDL!

Incontri arricchenti al Career Day organizzato da AEDL!

Leggi di più
Benvenuto a François Paychère, presidente e dottore in legge, presso SwissLegal Rouiller & Associés Avocats SA

Benvenuto a François Paychère, presidente e dottore in legge, presso SwissLegal Rouiller & Associés Avocats SA

Leggi di più
SwissLegal engagé aux côtés des futurs avocats

SwissLegal engagé aux côtés des futurs avocats

Le Swiss Moot Court 2024-2025 a une fois de plus mis à l'honneur les étudiants en droit des universités suisses à travers une compétition exigeante, où plaidoirie et argumentation sont évaluées par un jury de professionnels du droit. Parmi eux, Me Colette Lasserre Rouiller a eu l'honneur de siéger en tant que membre du jury, accompagnant les futurs talents dans cet exercice clé pour leur formation.

Leggi di più